skip to main | skip to sidebar

ecosegnali

martedì 29 luglio 2008

Nuovi avvistamenti della mostra del Minuscoli su:

http://www.ilfaroverde.it/mostre-collettive/dal-15-luglio-al-30-settembre.html
http://www.ultime-notizie.eu/notizie-marche/ancona-ecosegnali-presso-il-centro-poliarte/

Alcuni l'hanno visto passare anche su www.passetto.it

Pubblicato da l'orecchio di van gogh alle 07:52

Nessun commento:

Posta un commento

Post più recente Post più vecchio Home page
Iscriviti a: Commenti sul post (Atom)

rob minuscoli

rob minuscoli

Rob Minuscoli (biografia breve)

Nasce sul finire degli anni '60 a Gabbia dei Falchi (oggi Falconara Marittima), ridente cittadina della riviera marchigiana rinomata per la salubrità dell'aria e per il panorama incontaminato.
Fin dai primi anni di vita mostra una certa disponibilità nei confronti degli alberi e delle lucertole.
Compie esperienze importanti già in tenera età: nel '74 scorge una locusta sul davanzale della sua camera; nell'estate del '77 osserva da vicino alcune crepe su una zolla di argilla essiccata; sul principiare degli anni '80 ascolta "Segnali di vita" di Battiato; sempre in quegli anni disegna un ferro da stiro.
Quando comprende la differenza fra la penna per scrivere e quella per volare decide di iniziare a scrivere, consapevole che un falco in gabbia mai potrebbe volare.
Nel '91 avviene l'incontro casuale con Marino Pulviscoli, sul monte Murano, mentre quest'ultimo era intento a scrivere la parola "dirupo" su un segnalibro. Nasce fra i due una sincera amicizia e una singolare collaborazione artistica tutt'oggi vivissima.
Nel '93, spinto dal desiderio di entrare in contatto con nuove tendenze artistiche sente la necessità di trasferirsi in una città culturalmente più fertile e ricca di stimoli: è indeciso fra Parigi, New York e Tokio: sceglie Cerreto d'Esi (An), dopo un breve periodo vissuto nella vicina Umbria.
Nel paese dell'Alto Esino lo vediamo intento, tra le altre cose, allo studio del comportamento felino, alla raccolta dell’ asparagus officinalis, al censimento degli spaventapasseri e, tempo permettendo, alla contemplazione dei tramonti presso la Cooperativa Montano Crepuscoli.
Oggi, trasferitosi altrove, si dedica ad altro e guarda oltre.



l'orecchio di van gogh

l'orecchio di van gogh
l'orecchiodivangogh

poliarte

poliarte
poliarte ancona - via vallemiano

Informazioni personali

La mia foto
Visualizza il mio profilo completo

Archivio blog

  • ▼  2008 (8)
    • ►  agosto (2)
    • ▼  luglio (6)
      • Nuovi avvistamenti della mostra del Minuscoli su:h...
      • <!-- @page { size: 21cm 29.7cm; margin: 2cm }...
      • qualche link sulla mostra:http://www.gomarche.it/n...
      • riceviamo e prontamente pubblichiamo: <!-- @p...
      • <!-- /* Font Definitions */ @font-face {font-f...
      • rob minuscolial centro sperimentale di design-poli...